Blog

Sicily-land to be visited once in a lifetime!

sicily

(  per la versione italiana leggere sotto)

Because of its light, its geography and its historical remains, Sicily is the most valuable region of Italy together with  Tuscany.  In this special island, the largest in the Mediterranean,  cultural contamination   – which  expresses itself in  cuisine, art and architecture – overlaps  primordial landscapes ranging from fertile soils rich in native products to two thousand meter peaks that reach the sky, a jagged coastline bathed by clean,bright waters  and a conical, fiery, black giant that dominates the city of Catania watching, still and impressive, the Ionian Sea.

Its beauty is a staple; colorful chaos in large urban centers but also in the hinterland of the atmosphere once resist the advent of modernity and beaches removed from the madding crowd, there are still several. The downside are the places marked by deep and painful scars and administrations often not up to the artistic heritage, but the fact remains that Sicily is – and always will be – one of the trips to do at least once in life.

sicilia

Per luce, geografia e testimonianze storiche la Sicilia è la regione più preziosa d’Italia assieme alla Toscana. Le contaminazioni culturali dell’isola più grande e speciale del Mediterraneo – che trovano espressione nella cucina, nell’arte e nell’architettura – si sovrappongono a primordiali paesaggi contesi tra fertili terreni ricchi di prodotti autoctoni, picchi di duemila metri che sfiorano il cielo, una frastagliata costa bagnata da acque pulite e luminose ed un conico e focoso gigante nero che domina la città di Catania osservando, immobile e imponente, il Mar Ionio.

La bellezza è un punto fermo; il variopinto caos nei grandi centri urbani anche ma nell’entroterra le atmosfere di una volta resistono all’avvento della modernità e di spiagge rimosse dalla pazza folla ce ne sono ancora parecchie. Il rovescio della medaglia sono i luoghi segnati da profonde e dolorose cicatrici e amministrazioni spesso non all’altezza del patrimonio artistico, ma ciò non toglie che la Sicilia è – e sempre sarà – uno dei viaggi da fare almeno una volta nella vita.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: