For english scroll down- Malaga é una cittadina spagnola dell’Andalusia vicino al mare con circa 600000 abitanti. E’ molto caratteristica perché mantiene tutti i tratti distintivi spagnoli e si nota che si sta aprendo sempre più al turismo.
Si gira tranquillamente a piedi, è la patria di Picasso,che qui è nato e vissuto fino a 10 anni.
Potete ammirare una sua statua in Piazza della Merced.
Da vedere:
La Cattedrale
il museo Picasso
la Alcazaba fortezza
Il Castello di Gibralfaro che guarda dall’alto la cittadella di Malaga.
Il Porto ha una promenade molto lunga, dove si può passeggiare, è pieno di ristoranti e bancarelle dove vendono artigianato locale.
Continuando per la passeggiata dal Porto si arriva alla Malagueta! La spiaggia di Malaga dove ancora ora a fine Novembre è possibile prendere il sole in costume per via della temperatura mite di questa parte dell’Andalusia. Eravamo sui 25 gradi.
La vita malagueña è molto rilassata. I negozi aprono in genere dalle 10 alle 13 e poi dalle 17 alle 20.30.
Pranzano intorno alle 14.30/15 e cenano molto tardi, quindi la notte si anima intorno a mezzanotte.
Posto caratteristico dove andare a sentire musica dal vivo spagnola, flamenco, sevigliana, è il famoso locale El Pimpi! El Pimpi
Altro posto tipico dove mangiare i Pinchos (tapas) è: latabernadelpintxo dove passano con questi piatti di Pinchos caldi e freddi e ne mangi quanti ne vuoi 🙂
E per finire non poteva mancare un ristorante aperto da 6 mesi della tradizione Italiana “MuraMura “ con un Jamon de Ternera troppo buono e morbido. muramuramalaga
Se volete approfondire la conoscenza della città e vi piace andare in giro in bicicletta, super consigliato e divertente è il Bike Tour con malagabiketours
E ora non vi resta che partire!
————————————————————-
Malaga is an Andalusian Spanish town by the sea with about 600000 inhabitants. It has all the Spanish characteristics and is growing and developing for tourist attractions and activities.
The city centre is within walking distance, is the home of Picasso, he was born here and lived till he was 10 years old in this city.
You can admire his statue in Plaza de la Merced.
You must see:
Cathedral
Picasso museum
the Alcazaba fortress
The Gibralfaro Castle which overlooks the citadel of Malaga.
The Harbour has a very long promenade, where you can walk, it is full of restaurants and stalls selling local crafts.
Continuing the walk from the port you get to the Malagueta! The beach in Malaga where even now at the end of November you can sunbathe in costume because of the mild temperatures of this part of Andalusia. We had about 25 degrees Celsius.
The life of the Malagueños is very relaxed. The shops are usually open from 10 am to 1pm and then from 5pm to 8.30pm.
Lunch at about 2/3pm and dinner as well is very late, then the night comes alive around midnight.
The Malagueños like to live the night!
A place to go to hear live music in Spanish, flamenco, sevillana, is the famous Bodega Bar El Pimpi. ElPimpi
Another typical place to eat traditional Pinchos (tapas) is: latabernadelpintxo where the waiters pass around with hot and cold Pinchos and you can eat as much as you want! 🙂
And finally a tasty Italian restaurant opened 6 months ago called “Mura Mura” where I suggest to taste the very special “Jamon de Ternera” very good and soft. muramuramalaga
If you want to discover more of the city and you like to ride a bike, super recommended is the Bike Tour http://www.malagabiketours.eu/ . Super easy and funny.
And now, just prepare your luggage!